
Simone Brignoli
Presentazione
Ho conseguito la Laurea in “Modelli matematici per i Mercati Finanziari” con specializzazione in derivati creditizi presso l’Università degli Studi di Bergamo, Facoltà di Economia.
Presso lo stesso ateneo ho collaborato con FinMonitor, centro di ricerca sulle fusioni e acquisizioni bancarie.
Dopo aver maturato significative esperienze professionali presso primari istituti di credito (B.ca PopSO e Intesa Sanpaolo) e banche di investimento (Abaxbank), ho scelto di rimettermi in gioco come consulente patrimoniale a 360° con l’obiettivo di sviluppare educazione finanziaria sia per privati che per aziende.
Attualmente svolgo il ruolo di financial partner nel gruppo Azimut e faccio parte del “Tavolo Corporate” sulla Piazza di Bergamo.
Sono coautore (insieme a C. Cattameo e M. Modina) del volume edito da Franco Angeli: “Basilea II e PMI – Impatti sulla gestione e sulla relazione banca-impresa”.
Frase rappresentativa
Parola–chiave: CONSULENZA A 360 GRADI!
Rivolgendosi a me:
- l’imprenditore si può dedicare esclusivamente al proprio core business, alla propria azienda, senza dover pensare al ‘mondo banche’;
- il privato si può avvalere di un servizio consulenziale di stampo finanziario/patrimoniale tailor made.
Aree di specializzazione:
- Analisi e studi del mercato mobiliare
- Analisi finanziarie
- Consulenza assicurativa
- Consulenza bancaria
- Consulenza e gestione finanziaria e patrimoniale
- Consulenza previdenziale
- Consulenza fiscale
- Consulenza successoria
- Creazione del portafoglio clienti
- Gestione e pianificazione finanziaria
- Gestione mobiliare
- Gestione patrimoniale
- Gestione passaggio generazionale
- Operazioni di tesoreria e lending estero
Certificazioni
TITOLI CONSEGUITI: EFA ESG – €FPA, qualifica di consulenza a livello europeo, i cui standard sono fissati e concordati su indicazione del SQC (Standard and Qualifications Committee) europeo e continuamente monitorati ed aggiornati al fine di mantenerne elevati i livelli qualitativi
Citazione
The ultimate risk is not taking a risk
James Goldsmith