previdenza per lavoratori

La previdenza per aziende e lavoratori


La previdenza è un’importante forma di garanzia sociale che offre assistenza ai cittadini in varie forme, tra cui quella più nota è sicuramente la pensione: l’impegno dei lavoratori per far crescere il nostro Paese viene ripagato da una vecchiaia serena.

A fianco del sistema contributivo statale ci sono diverse forme di previdenza complementare, che i lavoratori possono sottoscrivere per capitalizzare i contributi versati secondo diverse linee di investimento definite in base al loro profilo di rischio e agli anni che mancano alla pensione.

Dall’altro lato ci sono gli oneri e gli obblighi da parte delle aziende nella gestione della previdenza per i lavoratori, per le quali significa garantire tutte le tutele ai loro dipendenti senza venire sopraffatte da costi, burocrazia e amministrazione.

Per tutte queste necessità, Azimut Capital Management Agenzia di Bergamo mette a disposizione di lavoratori e aziende i suoi servizi del comparto di Previdenza, per gestire in modo bilanciato le risorse economiche a disposizione per predisporre un fondo pensione complementare.

Per quanto riguarda i lavoratori, l’innalzamento dell’età pensionabile e l’adozione del calcolo contributivo, che riduce la quota pensionistica rispetto a quello retributivo, hanno chiesto loro di adottare nuove misure per mettere al riparo il loro futuro.

I dipendenti e i lavoratori autonomi possono quindi aderire a una delle formule di previdenza complementare proposte da Azimut Previdenza, strutturate attorno a quattro comparti di investimento di base che vengono poi adattati a misura del cliente.

L’obiettivo è di offrire una soluzione in continua evoluzione che tenga conto dell’aumento della vita media, dei cambiamenti legislativi, dei mutamenti del sistema previdenziale pubblico e dell’aumento della qualità della vita per costruire una pensione dignitosa.

Tra i vantaggi offerti ricordiamo:

  • la deducibilità del reddito fino a 5.164,57 euro e il conseguente risparmio sulle imposte fino al 43%;
  • la tassazione su titoli pubblici italiani ed esteri equiparati agevolata al 12,5%;
  • un’aliquota sulle prestazioni decrescente dal 15% al 9%.

Per le aziende, invece, Azimut Previdenza mette a disposizione la sua competenza per una gestione efficiente dei flussi cassa per la previdenza integrata dei dipendenti attraverso un fondo di TFR efficace e competitivo.

Le aziende avranno a fianco la competenza consulenziale di Azimut Capital Management e una serie di vantaggi quali:

  • la deducibilità dal reddito di impresa del 4% o 6% (a seconda del numero di dipendenti) del totale del TFR;
  • l’eliminazione del contributo al Fondo di Garanzia del TFR e la riduzione degli oneri impropri;
  • riduzione delle contribuzioni del datore di lavoro al 10%;
  • maggiore stabilità nella gestione del TFR e prevenzione di improvvisi trasferimenti di denaro ai fondi.

L’efficienza nella gestione della previdenza sia per lavoratori che per aziende è merito della preparazione dei consulenti Azimut Capital Management, che vengono formati in una delle migliori scuole gestionali italiane.Scopri di più sui nostri servizi di previdenza per il mondo del lavoro, contattaci subito.